Quando scattavo fotografie in strada Trastevere era uno dei quartieri di Roma che preferivo. Le zone frequentate dai turisti sono piene di gente che scatta foto, nessuno ci fa particolarmente caso e questo offre un vantaggio non indifferente. Ricordo che da turista, qualche volta, mi ci sono perfino “mascherato”, con tanto di borraccia al collo, pantaloncini corti e infradito.
Quando incontrai questo signore stavo camminando su e giù per via della Lungaretta già da un po’. Chiaramente quello che mi colpì fin da subito fu l’enorme mole: era davvero grande! Così decisi di seguirlo nella speranza che accadesse qualcosa di interessante. Dopo circa mezz’ora di pedinamento decise di sedersi su uno di quei “cosi” che si trovano alla base della scalinata della fontana di piazza Santa Maria in Trastevere. Ricordo che mi voltai incredulo guardando le persone intorno a me, non so, forse alla ricerca della conferma ,nello sguardo di qualcun altro, della straordinarietà di quello che stava succedendo. Poi scattai la foto velocemente, senza pensarci troppo su.
L’errore che commisi però, fu quello di scattare una sola fotografia. Esiste un unico negativo di questa immagine! Credo proprio di aver commesso una grossa ingenuità. Un negativo può sempre rovinarsi, quindi possederne due identici non credo sia cattiva cosa. Inoltre quando ci capita una situazione del genere è fondamentale cercare di riprendere la scena da punti di vista differenti e in un secondo momento decidere quale sia la composizione più efficace.
The great tourist (scansione da negativo fotografico)
Roma, 2015